Tornano i germogli a Ortinparco, Levico Terme
Eccomi qui, impegnatissima e quasi in partenza per Ortinparco 2013, la meravigliosa manifestazione a tema orticolo della Provincia Autonoma di Trento, Regione Trentino e Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale del Parco delle Terme di Levico.
Il Parco delle Terme di Levico in Valsugana ospita la manifestazione ed è meraviglioso. Durante i giorni della manifestazione è adornato da installazioni a tema, create da artisti internazionali che ogni anno vengono invitati a Levico per creare sul posto qualcosa di unico e indimenticabile. Non a caso, la mia copertina su facebook e Google+ è proprio la foto di un’installazione dello scorso anno che mi ha colpita e coinvolta, come raramente è accaduto in passato per opere d’arte più museali.
A Ortinparco terrò due corsi: quello sui germogli che l’anno scorso ha riscosso molto successo e un nuovo corso su latte, yogurt e formaggi ottenuti da vegetali. Purtroppo, visto che le previsioni per domenica sono un po’ ballerine, utilizzeremo la sala al coperto annessa alla serra del parco, un ambiente incantato… il problema sarà distrarsi guardando la serra!
Ore 10.30 Corso-laboratorio sulla produzione casalinga di latte, yogurt e formaggi da vegetali. Durata un’ora e mezza. Prenotazione obbligatoria. Informazioni e programma
Ore 15.30 Corso-laboratorio sulla produzione casalinga di germogli. Durata un’ora e mezza. Prenotazione obbligatoria.
Informazioni e programma
I corsi all’interno sono gratuiti, mentre la manifestazione Ortinparco ha un biglietto di ingresso simbolico di Euro 2,50 (gratuito fino a 14 anni e dopo i 65 anni): i fondi raccolti verranno impiegati per l’attività d’animazione culturale che ogni anno si organizza all’interno del parco. Con il biglietto della giornata potete accedere a tutti i corsi.
Scrivi un commento