“L’orto dei germogli” secondo Kia

Kia, la dolce e preparata eco-mente di Equo, eco e vegan, ha recensito "L'orto dei germogli", ecco il suo parere

germogli alfa alfa

Kia, la dolce e preparata eco-mente di Equo, eco e veganha recensito “L’orto dei germogli”, ecco il suo parere:

Voglio parlarvi di un libro utilissimo per chi come me ama l’autoproduzione e ama o vuole provare i germogli!
Il libro è “L’orto dei germogli. Manuale di coltivazione e consumo” Edizioni FAG, 2010…”La coltivazione dei germogli è alla portata di tutti, richiedendo uno spazio ridotto e cure minime. In soli 40 cm infatti è possibile coltivare innumerevoli quantità di germogli, a casa propria, limitandosi a poche annaffiature e ottenendo un alimento che viene considerato tra i più nutrienti e ricchi di vitamine e sali minerali.(…)
Trovo che”L’orto dei germogli. Manuale di coltivazione e consumo” sia un manuale molto versatile, di facile consultazione e soprattutto ricchissimo di informazioni utili sull’intero argomento “germogliazione”.
Erbaviola infatti fa’ un rapido excursus sui germogli nella storia di alcuni popoli, quindi passa a descrivere con semplicità quello che accade ad un seme durante la germogliazione e quel che serve per far sì che la germogliazione avvenga, descrive poi i vari tipi di germogliatori presenti sul mercato (con una chicca: la spiegazione utilissima su come autoprodursi un germogliatore… uno fatto in casa…ma i lettori di erbaviola lo sapevano già ^-^) e ancora nel suo manuale Grazia fornisce delle facilissime schede informative su tutti (…o quasi) i semi che si possono far germogliare, con tanto di tabelle riassuntive con i tempi d’ammollo, i tempi di sviluppo ed i rispettivi contenuti di vitamine e sali minerali di ciascun tipo di germoglio.(…)

Leggi la recensione completasul sito di Kia, Equo, Eco e Vegan

Share and Enjoy:

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*