“L’orto dei germogli” secondo Cotto al vapore
Isabella Siciliano, biologa e anima di diversi forum e pagine sull'alimentazione etica, ha recensito "L'orto dei germogli. Manuale di coltivazione e consumo".
Isabella Siciliano, biologa e anima di diversi forum e pagine sull’alimentazione etica, ha recensito “L’orto dei germogli. Manuale di coltivazione e consumo“. Dalla sua recensione:
(…) ho letto in passato un altro libricino sui germogli.
Ma questo è decisamente più completo, e attento all’aspetto pratico: oltre ad approfondite schede specie per specie, c’è una ricca parte introduttiva in cui sono affrontati in modo esauriente tutti gli aspetti, dalla scelta del germogliatore (con una descrizione di tutte le tipologie in commercio), all’autocostruzione dello stesso, all’importante e spesso non sufficientemente sottolineata (anzi, diciamola tutta, quasi mai!) necessità di una buona igiene dell’attrezzatura!
Come ho già accennato ogni specie vegetale germogliabile è descritta in dettaglio, con nome latino per identificare senza strafalcioni la specie botanica in questione (quanta confusione si fa a volte tra soia verde, fagiolo mung e azuki?), descrizione del seme, dei tempi di ammollo e, indicativamente, dei tempi di germinazione, oltre che ovviamente delle proprietà nutrizionali.
Nonostante le schede possano sembrare ripetitive (perchè i germogli sono tutti ricchi in nutrienti!) è bene fare attenzione perchè si celano sorprese! Io ho scoperto che i germogli di grano saraceno è meglio non consumarli crudi e dal momento che credo di averne anche postato qui un paio di ricette, faccio mea culpa e spero di non aver avvelenato nessuno (scherzo, i danni sono comunque imputabili ad un consumo regolare, ma meglio essere prudenti ed evitare tossine inutili ;-)).
Il libro si conclude con una sezione dedicata alla soluzione dei problemi più frequenti e ad una tabella che riassume i tempi di ammollo e germinazione per tutte le specie, indicando per ognuna anche l’eventuale necessità di consumo previa cottura.
Infine, quasi dimenticavo (!!!) c’è una sezione dedicata a ricette di ogni tipo con varie qualità di germoglio! (…)
Leggi il resto della recensione sul sito Cotto al vapore.
Scrivi un commento