Germogliatore fai da te… gratis!

Si può ottenere un germogliatore fai da te utilizzando semplicemente tre vaschette da ortofrutta, vediamo come.

germogliatore fai da te

da Erbaviola.com

Da una discussione su un forum, ho cominciato a pensare a come costruirsi un germogliatore a costo zero. Quelli attualmente in commercio sono di plastica o di terracotta. Mi piacerebbe da matti quello di terracotta ma entrambi occupano un sacco di spazio, al momento non saprei dove metterli visto che vanno spostati due volte al giorno per aggiungere acqua e hanno bisogno di luce… ingombrerebbero una buona parte del mio piano di lavoro in cucina, quindi non si può fare. Avevo pensato di inserirlo in posti in cuinon desse fastidio, tipo lavanderia e garage…ma poi non mi ricorderei di andare due volte al giorno ad annacquare, devo averlo sott’occhio, sono pigra.
Altri si lamentano per il costo eccessivo dei germogliatori. Effettivamente 19 – 20 euro per tre vaschette di plastica e neanche troppo resistente sembrano un po’ troppi. Insomma, pensa che ti ripensa ho avuto questa illuminazione :)

Ho preso tre vaschette per alimenti, con scanalature alla base, le uso di solito per riporre le verdure in frigo ma sono in ‘omaggio’ con diversi vegetali nei supermercati, visto che li contengono. Io non le butto per principio e poi perchè tornano sempre utili anche come seminiere, ma mi sono accorta che impilandone due, resta sul fondo un’intercapedine di un dito (vedi foto 3). Allora ho fatto così:

preso tre vaschette per verdura con fondo scanalato (queste vengono dall’Esselunga)

germogliatore fai da te con vaschette supermercato

praticato dei piccoli fori in una sola vaschetta, sul fondo, sia nelle parti scanalate che in quelle piatte (altrimenti l’acqua si ferma nelle scanalature). I buchi li ho fatti con un banale coltello da cucina punzonando il fondo

posto la vaschetta forata sopra a una vaschetta intera e versato i fagioli di soia messi in ammollo 12 ore prima

germogliatore con 3 vaschette da ortofrutta

posto sopra l’altra vaschetta, a mo’ di coperchio, con solo qualche piccolo forellino per fare umidità, far circolare l’aria e non far entrare polvere. Le vaschette sono impilabili, quindi si possono mettere 1 germinatore sopra l’altro. Io lo tengo sopra il frigorifero: per i primi 2 giorni coperto con un panno per far buio, poi senza copertura.

germogliatore fai da te

Questo è Mako che ha assistito a tutta la preparazione con molto interesse leccandosi i baffi… stai a vedere che ora, dopo la lattuga, gli piacciono anche i germogli di soia!

mako adora i germogli!

 

Share and Enjoy:
> Grazia Cacciola (10 Articoli)
Grazia Cacciola è specializzata in tecniche agronomiche ecosostenibili e in Scienze Naturopatiche. E' autrice di saggi e manuali sull’alimentazione etica, la coltivazione naturale e la decrescita. Si occupa da anni di diffondere l’agricoltura sostenibile e l'alimentazione vegetale con corsi e workshop. Ha strutturato e supervisionato progetti dell’Unione Europea per l’incentivazione delle coltivazioni con metodo biologico e biodinamico. E’ stata l’esperta di coltivazione naturale nella trasmissione Geo&Geo, Rai3, e di autoproduzione eco-sostenibile nella trasmissione Grazie dei fiori, Rai2. Collabora con diverse testate giornalistiche e scrive dal 1999 il sito erbaviola.com. Sui germogli ha scritto "L'orto dei germogli. Manuale di coltivazione e consumo", LSWR ed é in prossima uscita "Il grande manuale dei germogli", per Macro Edizioni.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*